Ad ottobre del 1954, tre uomini d’affari con un capitale iniziale di soli 3.000 dollari introducono il primo prodotto STP® a St. Joseph, MO. Scientifically Treated Petroleum, meglio conosciuta come STP®, iniziando con un solo prodotto, STP® Oil Treatment, formulato per evitare la diluizione dell’olio per auto ad alte temperature ed elevata pressione.
Charles Dwight (Doc) Liggett, Jim Hill e Robert DeHart iniziano a confezionare STP® Oil Treatment di notte nell’officina dietro casa e lo vendono dal bagagliaio della loro auto ovunque si trovano.
La crescita iniziale e la redditività dell’azienda, attribuite alle solide raccomandazioni e alla relazione stabilita dal prodotto con le corse automobilistiche, consentono a STP di introdurre il suo primo Trattamento Benzina.
Il marchio STP® viene acquistato dalla Studebaker-Packard Corporation.
Andy Granatelli diventa CEO e inizia ad accrescere la commercializzazione del marchio estendendolo al settore delle corse automobilistiche e nautiche. STP® arriva poi a sponsorizzare la sua squadra corse della IndyCar con Mario Andretti come pilota, vincitore della 500 Miglia di Indianapolis nel 1969.
La distribuzione dei prodotti STP® inizia a crescere e presto i prodotti STP® sono presenti in più di 200.000 distributori di benzina in tutti gli USA.
Entro la fine dell’anno, le vendite crescono di oltre 43 milioni di dollari.
STP diventa un’impresa pubblica quotata nella Borsa americana con il simbolo “STP”.
STP fa notizia in tutto il mondo lanciando una collaborazione con la futura leggenda delle auto da corsa, Richard Petty, una partnership tuttora in corso.
STP pubblica vendite per oltre 54 milioni di dollari e un reddito netto superiore a 1 milione di dollari. I prodotti sono presenti negli USA, in Canada, in Messico e in quasi 100 paesi in tutto il mondo.
STP® introduce nuovi tipi di olio motore migliorati, oltre al Trattamento Benzina in contenitori eleganti e facili da versare. Nello stesso anno, STP Corporation viene acquisita da Esmark, Inc. con sede a Chicago.
Il marchio STP® esplora nuove possibilità di diversificazione e pone ulteriore enfasi sui suoi programmi di ricerca e sviluppo. Leo J. LeClair viene eletto Presidente e Chief Executive Officer e dirige il trasferimento della società nella nuova sede di Boca Raton, FL.
Il marchio STP® ha stabilito la sua presenza in quasi ogni paese del mondo con una rete di filiali di vendita e internazionali.
STP® viene sostituita da General Mills come sponsor principale della #43 ma continua a collaborare con la squadra di Petty.
STP® ritorna a essere lo sponsor principale della #43 per due gare (Talladega e Richmond).
STP® festeggia il suo 60° anniversario e organizza la STP 500 nel Martinsville Speedway, vinta da Kurt Busch.
STP® lancia il Pulitore motori start-stop per ridurre l'usura del motore sui nuovi modelli di auto con tecnologia start-stop.
Richard Petty Motorsports ingaggia Darrell "Bubba" Wallace Jr. per guidare la famosa STP N. 43 nella NASCAR Cup Series. Si tratta del primo pilota afroamericano a tempo pieno della NASCAR Cup dopo Wendell Scott nel 1971. Bubba inizia la stagione 2018 alla grande con un secondo posto alla Daytona 500.
STP® continua ad alimentare la sua ricca tradizione nel settore delle gare automobilistiche sponsorizzando i campionati nazionali "STP Sportsman Series" del Santa Pod Raceway nel Northamptonshire, Regno Unito, sede dei campionati European Drag Racing.